CIAO FERDINANDO!
|
 |
Ferdinando Gambaretto ci ha lasciato. Il covid ha portato via il nostro Vice Presidente.
|
 |
 |
 |
E' Anna Fiscale il "Laureato dell’anno" 2020
La Fondatrice e Presidente della cooperativa Quid e già studentessa all’ateneo scaligero, vince il premio “Il laureato dell’anno – Una carriera eccellente” dell’edizione 2020. Il riconoscimento, nato nel 2001 da un’idea della nostra Associazione, dal 2014 è un’iniziativa comune dell’Ateneo e dell’ALVEC.
|
 |
 |
 |
I "Laureati dell'Anno" 2020 - I nominativi dei neolaureati primi classificati per tutti i corso di laurea dell'area Economica
Rinviate al 2021 le premiazioni dei "Neolaureati dell'Anno" dei corsi magistrali. Ecco i loro nominativi. Nell'articolo sono esposti anche i nominativi dei neolaureati triennali premiati nel corso del mese di settembre sia a Verona, sia a Vicenza
|
 |
 |
 |
I RISULTATI DEL CONCORSO "SCRIVI UN ARTICOLO TRATTO DALLA TUA TESI". E'CHIARA SOLA LA VINCITRICE DELL'EDIZIONE 2020
Secondo posto per Giovanni Righetti e terzo posto ex aequo per Edoardo Maffeis ed Eleonora Trentini
|
 |
 |
 |
LE NUOVE FRONTIERE DEL CORPORATE REPORTING. ANALISI EMPIRICA SULLA QUALITÀ DELL'INTEGRATED REPORTING IN ITALIA
di Chiara Sola-------------------------------------articolo vincitore dell'edizione 2020 del concorso ALVEC "Sceivi un articol tratto dalla tua tesi" riservata ai Neolaureati dell'Anno Accademico 2018-2019
|
 |
 |
 |
VALUTAZIONE DI COSTO-EFFICACIA NELLA CURA DELLA SCLEROSI MULTIPLA
di Giovanni Righetti---------------------------------Articolo secondo classificato nell'edizione 2020 del concorso ALVEC "Scrivi un articolo tratto dalla tua tesi" riservata ai Neolaureati dell'Anno Accademico 2018-2019
|
 |
 |
 |
LE “BUONE” RIFORME PENSIONISTICHE ITALIANE: IL CASO DI QUOTA 100
di Eleonora Trentini-------------------------------Articolo terzo classificato ex aequo nell'edizione 2020 del concorso "Scrivi un articolo tratto dalla tua tesi" riservata ai Neolaureati dell'Anno Accademico 2018-2019
|
 |
 |
 |
LA NUOVA “SPACE ECONOMY” E L’APPLICAZIONE DEI DATI SATELLITARI ALLE STRATEGIE FINANZIARIE
di Edoardo Maffeis-------------------------------Articolo terzo classificato ex aequo nell'edizione 2020 del concorso "Scrivi un articolo tratto dalla tua tesi" riservata ai Neolaureati dell'Anno Accademico 2018-2019
|
 |
 |
 |
IL MARKETING SENSORIALE: L’IMPORTANZA E LE CRITICITÀ DEL FATTORE EMOTIVO SULLE DECISIONI DEL CONSUMATORE
di Federica Paccagnella------------------------------ Articolo segnalato nell'edizione del concorso ALVEC "Scrivi un articolo tratto dalla tua tesi" riservata ai Neolaureati dell'Anno Accademico 2018-2019
|
 |
 |
 |
RENDIMENTI DEGLI INCENTIVI FISCALI ALLA RICERCA&SVILUPPO - ANALISI DEI BREVETTI TRA PAESI
di Carlo Sargenti----------------------------- Articolo segnalato nell'edizione 2019 del Concorso "Scrivi un articolo tratto dalla tua tesi" riservata ai Neolaureati dell'Anno Accademico 2018-2019
|
 |
 |
 |
ADDIO ALBERTO BAULI
Martedì 11 agosto ci ha lasciato Alberto Bauli, imprenditore ed ex studente della Facoltà di Economia dell’Università di Verona (allora sede staccata dell’Università di Padova). “Laureato dell’Anno – Una carriera eccellente” nel 2002, è stato sempre vicino alla nostra Associazione e attento ai temi della cultura e della formazione giovanile.
|
 |
 |
 |
COVID-19 - LE INTERVISTE AI DOCENTI DELL'UNIVERSITÀ DI VERONA
L'Ufficio Stampa e Comunicazione istituzionale di Ateneo sta realizzando una serie di interviste a docenti dell’Università di Verona nelle quali si affrontano gli impatti che la pandemia ha sui vari aspetti della nostra vita umana e sociale. Dall’economia al Diritto, dai rapporti interpersonali alla tecnologia. Le interviste saranno visualizzate su questa pagina come nei blog, in ordine decrescente di data.
|
 |
 |
 |
COVID-19 – Intervista a Lorenzo Migliorati – Scienze Umane
UN SOCIOLOGO NELLA ZONA ROSSA
Lorenzo Migliorati, docente di Sociologia dei processi culturali e comunicativi dell’ateneo, raccoglie in un libro i risultati di una ricerca sull’emergenza in corso.
Il libro è scaricabile gratuitamente.
L'intervista è stata realizzata dall'Ufficio Stampa e Comunicazione Istituzionale di Ateneo.
|
 |
 |
 |
COVID-19 -Intervista a Marco Minozzo - Scienze Economiche
EPIDEMIA E STATISTICHE: QUANDO I NUMERI FANNO LA DIFFERENZA
L’aggiornamento sul numero di contagiati è entrato a far parte della nostra quotidianità scandita dall’evoluzione dell’emergenza da coronavirus. Ma quali sono i dati più significativi a cui fare riferimento e perché? Lo abbiamo chiesto a Marco Minozzo, docente di Statistica al dipartimento di Scienze economiche dell’università di Verona
Intervista realizzata dall'Uffici Stampa e Comunicazione Istituzionale di Ateneo
|
 |
 |
 |
COVID-19 -Le interviste ai docenti dell'Università di Verona
L’IMPATTO DELLA PANDEMIA SULLE AZIENDE E GLI SCENARI POST-LOCKDOWN
Intervista ad Andrea Beretta Zanoni, docente di Economia aziendale, realizzata dall’Ufficio Stampa e Comunicazione Istituzionale di Ateneo
|
 |
 |
 |
COVID-19 -Le interviste ai docenti dell'Università di Verona
LOCKDOWN E TECNOLOGIA, RISCHI E OPPORTUNITÀ PER IL FUTURO
L’intervista a Roberto Giacobazzi, direttore del dipartimento di Informatica realizzata dall’Ufficio Stampa e Comunicazione Istituzionale di Ateneo
|
 |
 |
 |
COVID-19 -Le interviste ai docenti dell'Università di Verona
LE IMPRESE AL TEMPO DEL CORONAVIRUS
Quarto appuntamento con un docente dell'Università di Verona. A rispondere alle domande dell'Ufficio Stampa e Comunicazione Istituzionale di Ateneo è questa volta Federico Brunetti, direttore del Dipartimento di Economia Aziendale
|
 |
 |
 |
COVID-19 -Le interviste ai docenti dell'Università di Verona
COME AFFRONTARE L’EMERGENZA SANITARIA DAL PUNTO DI VISTA PSICOLOGICO?
Mirella Ruggeri, ordinario di Psichiatria, direttore della Clinica psichiatrica dell’Azienda ospedaliera universitaria integrata di Verona e della Scuola di specializzazione in Psichiatria , è il terzo docente intervistato dall’Ufficio Stampa e Comunicazione istituzionale di Ateneo.
|
 |
 |
 |
COVID-19 -Le interviste ai docenti dell'Università di Verona
APPROVATO IL DECRETO CURA ITALIA
Riceviamo dall'Ufficio Stampa e Comunicazione istituzionale di Ateneo l’intervista a Paolo Pertile, docente di Scienze delle Finanze, e volentieri la mettiamo a disposizione dei nostri associati e dei visitatori del nostro sito
|
 |
 |
 |
COVID-19 -Le interviste ai docenti dell'Università di Verona
IL CORONAVIRUS FA CROLLARE LE BORSE E GETTA I MERCATI NELL’INCERTEZZA. QUALI GLI SCENARI POSSIBILI E LE MISURE DA ADOTTARE?
Riceviamo dall'Ufficio Stampa e Comunicazione istituzionale di Ateneo l’intervista a Giam Pietro Cipriani, direttore del dipartimento di Scienze Economiche, e volentieri la mettiamo a disposizione dei nostri associati e dei visitatori del nostro sito
|
 |
 |
 |
CIAO MINO
|
 |
 |
 |
VISITA VIRTUALE AL MUSEO DELL'INFORMATICA DI ATENEO
Mercoledì 20 maggio 2020 ore 18 - guarda il depliant della visita con le modalità per parteciparvi gratuitamente
|
 |
 |
 |
RAFFAELE RIZZARDI, RENZO PARISOTTO E FRANCO ROSCINI VITALI OSPITI DELL'ALVEC NEL TRADIZIONALE CONVEGNO DI APERTURA ANNUALE DELL'ATTIVITA' SOCIALE
il 22 Febbraio, nella stupenda cornice di Villa Fenaroli Palace di Rezzato, si è tenuto il convegno sulla Legge di Bilancio e sulle novità fiscali. Ospite il Dr, Michele De Tavonatti - Presidente dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Brescia. La documentazione del convegno scaricabile dal nostro sito
|
 |
 |
 |
PAOLO BRAGUZZI E' IL LAUREATO DELL'ANNO 2019
L'amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo Davines sarà premiato Mercoledì 16 ottobre al Polo di Santa Marta nella seconda giornata di UNIVERO'
|
 |
 |
 |
L’ECONOMIA ITALIANA VISTA DA CARLO COTTARELLI
Rischi e prospettive per l'economia italiana è stato il tema dell'incontro con Carlo Cottarelli svolto mercoledì 5 giugno alle ore 11 al Polo Universitario di Santa Marta di Verona e organizzato dall'ALVEC con il patrocinio dei Dipartimenti di Scienze Economiche e di Economia Aziendale dell'Ateneo Veronese, dell'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Verona, di Federmanager Verona e con la collaborazione di Bertani Domains. Tre le aule collegate tutte con maxi schermo. Il video tratto dal TG di Telearena
|
 |
 |
 |
PREMIAZIONE DEI “NEOLAUREATI DELL’ANNO”
In totale saranno premiati 11 Laureati dell'Anno per i dieci Corsi di Laurea dell'Ateneo (vi è un ex aequo) e i tre vincitori del Concorso "Scrivi un articolo tratto dalla tua tesi".
Appuntamento per il 3 e 4 Aprile a Verona e per il 5 Aprile a Vicenza
|
 |
 |
 |
OFREE, START UP DEL VENETO, VINCE IL PREMIO NAZIONALE INNOVAZIONE PER IL SETTORE TECNOLOGIE DELL’INFORMAZIONE E DEI NUOVI MEDIA
Un po’ di ALVEC in questo premio. Francesco Marchiori e Alessia Zoppelletto hanno collaborato con il team di Ofree per la redazione del Business Plan.
|